
Citazioni, aforismi, e frasi bellissime sull’amicizia
Di frasi belle sull’amicizia ce ne sono tante, ma solo poche hanno un significato così profondo da essere in grado di colpire il tuo migliore amico o la tua migliore amica proprio al centro del cuore.
Regala, allora, una magnifica emozione alla persona che consideri la più preziosa tra le tue amicizie in occasione di un’importante occasione o, semplicemente, per manifestargli il tuo affetto.
In questo articolo stai per scoprire le frasi bellissime sull’amicizia che a tutti noi farebbe piacere ricevere dal nostro migliore amico almeno una volta.
Ti potrebbero interessare:
La vera felicità nasce in primo luogo dal piacere del proprio io, e poi, dall’amicizia e dalla conversazione di pochi compagni scelti. (Joseph Addison)
L’amicizia non è qualcosa che impari a scuola. Ma se non hai imparato il significato dell’amicizia, non avrai mai realmente imparato nulla. (Muhammad Ali)
La vera amicizia resiste al tempo, alla distanza e al silenzio. (Isabel Allende)
Si decide in fretta di essere amici, ma l’amicizia è un frutto che matura lentamente. (Aristotele)
L’amicizia raddoppia le gioie e divide le angosce. (Francesco Bacone)
Se dovessimo costruire l’amicizia su solide fondamenta, dovremmo voler bene agli amici per amor loro e non per amor nostro. (Charlotte Brontë)
Per meglio apprezzare l’amicizia bisogna aver provato l’amore. (Nicolas Chamfort)
L’amicizia racchiude in se moltissimi e grandissimi vantaggi; ma ce n’è uno che senza dubbio li supera tutti: essa irradia nell’avvenire la luce di liete speranze e non permette che l’animo si fiacchi e cada a terra. (Marco Tullio Cicerone)
L’amicizia che scorre dal cuore non può congelarsi nelle avversità, così come l’acqua che scorre dallo spirito non può ghiacciare in inverno. (James Fenimore Cooper)
Bastano un pizzico di buon senso e una buona amicizia per non avere bisogno di un analista. (Joan Crawford)
Nulla fortifica un’amicizia come la credenza da parte di un amico di essere superiore all’altro. (Honoré de Balzac)
In amicizia non si può andare lontano se non si è disposti a perdonarsi scambievolmente i piccoli difetti. (Jean de La Bruyère)
Per quanto raro sia il vero amore, è meno raro della vera amicizia. (Francois de La Rochefoucauld)
Di tutte le cose che la sapienza procura in vista della vita felice, il bene più grande è l’acquisto dell’amicizia. (Epicuro)
L’amicizia percorre danzando la terra, recando a noi tutti l’appello di aprire gli occhi sulla felicità. (Epicuro)
L’amicizia è come l’amore. Non la si può riprodurre a comando. Ma quando passa, o quando la distruggiamo, lascia un grande senso di vuoto. (Giorgio Faletti)
L’amicizia è rara perché è scomoda. (Roberto Gervaso)
Non c’è deserto peggiore che una vita senza amici: l’amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali. (Baltasar Gracián)
L’amicizia è preziosa, non solo nell’ombra ma anche nel pieno splendore della vita; e grazie ad una benevola disposizione delle cose, la maggior parte della vita è pieno splendore. (Thomas Jefferson)
L’amicizia è il meno geloso degli affetti. (Clive Staples Lewis)
Spesso l’amicizia non è che una forma di complicità. (Cesare Mori)
Quando l’amicizia ti attraversa il cuore lascia un’emozione che non se ne va. (Laura Pausini)
Prima di contrarre amicizia, bisogna osservare; dopo averla contratta, bisogna fidarsi. (Matteo Ricci)
Non può essere conosciuto nessuno se non per amicizia. (Sant’Agostino)
L’amicizia è fedele in tutto, tranne che nei servigi e nelle faccende d’amore. (William Shakespeare)
L’amicizia è guardare da lontano e senza accostarsi. (Simone Weil)
L’amicizia è più tragica dell’amore perché dura più a lungo. (Oscar Wilde)
L’amicizia è l’unico cemento capace di tenere assieme il mondo. (Woodrow Wilson)
L’antipatia è come un’amicizia a rovescio. (Marguerite Yourcenar)
La vittoria è grande, ma ancora di più lo è l’amicizia. (Emil Zatopek)
Un amico in un’intera vita è molto; due sono tanti; tre sono quasi impossibili. L’amicizia ha bisogno di un certo parallelismo delle vite, di una comunanza di pensiero, di una rivalità d’intenti. (Henry Brooks Adams)
Un’amicizia che sa essere silenziosa è molto spesso la più utile; per questo motivo è da preferire un amico prudente a uno troppo zelante. (Joseph Addison)
L’amicizia è il paradiso dell’anima. (Amos Bronson Alcott)
L’amicizia è la cosa più difficile al mondo da spiegare. Non è qualcosa che si impara a scuola. Ma se non hai imparato il significato dell’amicizia, non hai davvero imparato niente. (Muhammad Ali)
La vera amicizia resiste al tempo, alla distanza ed al silenzio. (Isabel Allende)
Non c’è amicizia salda senza fiducia: e non c’è fiducia senza far passare un certo tempo. (Aristotele)
Coloro che instaurano troppo rapidamente i vincoli di amicizia vogliono essere amici, ma in realtà non lo sono. Il desiderio di amicizia sorge rapidamente ma la vera amicizia no. (Aristotele)
Ci sono tre tipi di amicizia: amicizia basata sul piacere; amicizia basata sull’interesse; amicizia basata sulla bontà. (Aristotele)
La peggior solitudine è essere privi di un’amicizia sincera. (Sir Francis Bacon)
L’amicizia non cancella le distanze tra gli esseri umani, ma le rende vivibili. (Walter Benjamin)
Non lasciare che un piccolo litigio metta in pericolo una grande amicizia. (H. Jackson Brown Jr.)
L’amicizia più difficile da conservare è verso se stesso. (Anselmo Bucci)
Amore e rispetto sono alla base di ogni amicizia e, qualora uno dei due mancasse, l’amicizia sarebbe imperfetta. (Eustace Budgell)
L’amicizia disinteressata è una delle cose rare e magnifiche della vita. (James Francis Byrnes)
Coloro che eliminano dalla vita l’amicizia, eliminano il sole dal mondo. (Cicerone)
L’amicizia comincia dove termina o quando conclude l’interesse. (Cicerone)
La prima legge dell’amicizia è di chiedere agli amici cose oneste, e di fare per gli amici cose oneste. (Cicerone)
L’amicizia è un albero che ti ripara. (Samuel Taylor Coleridge)
L’amicizia non fa sconti, è un sentimento onesto: restituisce tutto ciò che si è seminato. (Paolo Crepet)
L’amicizia è un amore che non si comunica coi sensi. (Ramón de Campoamor)
È vero, una vera amicizia non si misura affatto dalle belle parole che tutti sarebbero in grado di dire, ma da gesti concreti, anche piccoli, che valgono però a dimostrare quanto la persona a cui sono diretti sia importante per noi e quanto noi siamo disposti a fare per essa.
Proprio per questo, queste frasi sull’amicizia, se pur bellissime, non saranno in grado di migliorare in nessun caso il rapporto che hai con quella persona, né a far diventare qualcuno il tuo migliore amico. Questo perché, proprio perché parole, sono astratte.
In un rapporto di semplice conoscenza, per esempio, esse potrebbero apparire esagerate o magari, addirittura, del tutto inappropriate. Se, tuttavia, c’è già alla base una profonda, sincera e grande amicizia, ecco che il loro senso acquisisce un senso di tutt’altra natura: concreto, reale e, soprattutto, estremamente profondo.