85+ Frasi sull’Amicizia Falsa

frasi sull amicizia falsa

Citazioni, aforismi, e frasi sull’amicizia falsa

L’amicizia falsa è una delle delusioni più grandi che si possono provare nella vita: fidarsi completamente di qualcuno tanto da reputarlo un amico, per poi scoprire che non era affatto così. Scoprire che quel sentimento di affetto, quel senso di amicizia profonda che provavi era del tutto immeritato.

Questo può essere ancora più traumatico se chi ha la sfortuna di vivere tale evento è una persona giovane, ingenua o che è solita prodigarsi per gli altri. Se hai appena vissuto una situazione simile, non rattristartene troppo: tutti, almeno una volta nella vita, si imbattono in un falso amico.

Anche se la delusione per questo può essere davvero intollerabile, guarda il lato positivo: è successo anche agli autori delle più belle frasi sull’amicizia falsa elencate qui sotto. Almeno adesso puoi affermare di essere davvero in ottima compagnia.

Il falso amico è come l'ombra che ci segue finché dura il sole. (Carlo Dossi)
Il finto amico ti inviterà a fare un viaggio assieme a lui, dividendo le spese della benzina. Il vero amico, ti aiuterà invece a spingere la macchina, anche in salita, quando la benzina sarà finita. (Andrea Mucciolo)
La propaganda è quel ramo della bugia che spesso inganna gli amici senza mai ingannare i nemici. (Walter Lippmann)
La tua amicizia ha spesso polverizzato il mio cuore. Ti prego, sii mio nemico in nome dell'amicizia. (William Blake)
È più facile perdonare un nemico che un amico. (William Blake)
Nulla è più pericoloso di un amico senza discernimento: perfino un nemico prudente è preferibile. (Jean De La Fontaine)
Sii educato con tutti; socievole con molti; intimo con pochi; amico con uno soltanto; nemico con nessuno. (Benjamin Franklin)
Il tuo nemico non è mai una carogna, ai suoi occhi. Tienilo presente: può offrirti un modo per fartelo amico. Se no, puoi ucciderlo senza odio... e in fretta. (Robert A. Heinlein)
Il nemico e l'amico devono essere marcati stretti. (Menotti Lerro)
Quando si tratta di pronosticare una sventura, nessun nemico è mai all'altezza di un amico. (Jonathan Swift)
Ci vogliono il tuo nemico e il tuo amico insieme per colpirti al cuore: il primo per calunniarti, il secondo per venirtelo a dire. (Mark Twain)
È meglio farsi nemico un debole che averlo per amico. (Josh Billings)
Un nemico occupa più spazio nella nostra testa che non un amico nel nostro cuore. (Alfred Bougeard)
Nulla è più pericoloso di un amico senza discernimento; un nemico saggio vale di più. (Jean de La Fontaine)
Per avere un buon nemico scegli un amico: egli sa dove colpire. (Diane de Poitiers)
Il modo migliore di sconfiggere un nemico è di farselo amico. (Re Enrico IV d'Inghilterra)
Presta denaro al tuo nemico e te lo farai amico; prestalo al tuo amico e lo perderai. (Benjamin Franklin)
È facile trasformare un amico in nemico se non si mantengono le promesse. (San Girolamo)
All'amico e al nemico dà sempre buoni consigli, perché l'amico li accoglie, il nemico li disprezza. (Gregorio di Tours)
Ci sono tre tipi di amici: il tuo amico, l'amico del tuo amico e il nemico del tuo nemico. (Ali Hazrat)
Comportati con il tuo amico come se egli potesse esserti contro, un giorno, e tratta il tuo nemico come se potesse diventarti un giorno amico. (Ali Hazrat)
La sola differenza tra un amico e un nemico sono cinque minuti e il giusto prezzo. (William Randolph Hearst)
Talvolta amico è parola priva di senso, nemico mai. (Victor Hugo)
L'amico non più desiderato. Si desidera che ci diventi piuttosto nemico l'amico di cui non si possono appagare le speranze. (Friedrich Wilhelm Nietzsche)
Se vuoi rendere inoffensivo il tuo nemico più acre non hai che da lodarlo. È probabile che non solo smetta di nuocerti, ma che si trasformi in un amico. (Mario Andrea Rigoni)
Un amico turbato e scontento, per quanto sia fedele ed affettuoso, è sempre nemico della tranquillità. (Lucio Anneo Seneca)
Nessun amico mi ha reso servigio,nessun nemico mi ha recato offesa,che io non abbia ripagati in pieno. (Lucio Cornelio Silla)
Colui che ha un migliaio di amici non trova un amico disponibile. E chi ha soltanto un nemico lo incontra dovunque. (Ali ibn Abi Talib)
Preferisco un nemico sincero a gran parte degli amici che ho conosciuto. (Ernest Hemingway)
Egli non ha un nemico al mondo - ma tutti i suoi amici lo odiano. (Eddie Cantor)
La cosa più sgradevole che il vostro peggior nemico vi dice in faccia non si avvicina nemmeno a quello che i vostri migliori amici dicono alle vostre spalle. (Alfred de Musset)
Un amico è qualcuno che ti augura meno male di quanto tu auguri a te stesso. (Kees Buddingh)
Non parlar male di un amico assente. (Tito Maccio Plauto)
Tocca senza dubbio ai nostri amici farci il male che la lontananza sola impedisce ai nostri nemici di farci. (Marcel Jouhandeau)
Passiamo più tempo a parlare male dei nemici che a dir bene degli amici. (Marcel Lenoir)
Non possiamo accettare la morale umanitaria, la morale tolstoiana, la morale degli schiavi. Noi, in tempi di guerra, adottiamo la formula socratica: superare nel bene gli amici, superare nel male i nemici. (Benito Mussolini)
Mai parlare male di voi stessi. Penseranno i vostri amici ad affrontare a sufficienza l'argomento. (Principe Talleyrand)
Amicizia: il tacito accordo fra due nemici di voler collaborare per un bottino comune. (Elbert Green Hubbard)
Molti miei amici mi sono diventati ostili, con molti nemici ho stretto legami di amicizia, ma gli indifferenti mi sono rimasti fedeli. (Stanislaw Jerzy Lec)
Preferirei piuttosto avere cinque nemici energici e competenti che un amico stupido. (Lord Lytton)
È difficilissimo morire per un amico, ma morire per dei nemici è ancora più difficile. (Pino Puglisi)
"Gli amici vanno e vengono, i nemici si accumulano.

" (Arthur Bloch)

Giudica un uomo in base ai suoi nemici oltre che dai suoi amici. (Joseph Conrad)
La Bibbia insegna ad amare i nemici come gli amici, probabilmente perché sono gli stessi. (Vittorio De Sica)
Nella mia lunga carriera ho ricevuto querele solo da esponenti della sinistra, sono nemici della satira, come i fanatici islamici. (Giorgio Forattini)
Per i nemici le leggi si applicano, per gli amici si interpretano. (Giovanni Giolitti)
All'uomo prudente giovano più i nemici che allo sciocco gli amici. (Baltasar Gracián)
A condannare un uomo alla solitudine non sono i suoi nemici ma i suoi amici. (Milan Kundera)
L'otto Settembre è memorabil data corremmo a vincer insieme coi nemici la guerra che avevamo già perso con gli amici. (Curzio Malaparte)
I tuoi rapporti con gli altri siano tali da non renderti nemici gli amici, bensì da farti amici i nemici. (Pitagora)
Un uomo di grande virtù, se non ebbe nemici fuor dal comune, ebbe certamente buoni amici. Se non ebbe nemici straordinari che lo costrinsero a essere accorto, certamente ebbe buoni amici che lo aiutarono. (Matteo Ricci)
"Affrontare i nemici richiede notevole ardimento. Ma altrettanto ne occorre per affrontare gli amici.

" (J.K. Rowling)

Come gli amici adulando pervertono, così i nemici con i rimproveri molte volte correggono. (Sant'Agostino)
Scelgo i miei amici per il loro bell'aspetto, le mie conoscenze per il loro buon carattere e i miei nemici per la loro acuta intelligenza. (Oscar Wilde)
Non bisogna essere amici come se si dovesse diventare nemici, ma piuttosto essere nemici come se si dovesse diventare amici. (Aristotele)
Gli amici si conoscono nel momento del bisogno. I nemici si presentano da soli! (Danilo Arlenghi)
Amate i vostri amici con discrezione; pensate che possono diventare vostri nemici. Odiate i vostri nemici con moderazione; perché può darsi che un giorno divengano vostri amici. (Biante)
Ambizione: uno sfrenato desiderio di essere vilipesi dai nemici da vivi e ridicolizzati dagli amici da morti. (Ambrose Gwinnett Bierce)
Gli amici vanno e vengono, i nemici si accumulano. (Arthur Bloch)
Un uomo senza nemici di solito non ha neppure veri amici. (Edward Bunker)
Diffidiamo degli amici per i loro difetti e dei nemici per i loro meriti. (Charles Chincholle)
Muoiano pure gli amici, purché i nemici muoiano con loro. (Cicerone)
Un uomo si giudica dai suoi nemici non meno che dai suoi amici. (Joseph Conrad)
Gli amici a volte sono noiosi, ma i nemici mai. (Mason Cooley)
Signore, mentre io bado ai miei nemici tu bada ai miei amici. (Charles d'Hericault)
Tieniti gli amici stretti ma i nemici ancora più stretti. (Robert De Niro)
La Bibbia insegna ad amare i nemici come gli amici, probabilmente perché sono gli stessi. (Vittorio De Sica)
Impara di più il saggio dai nemici che lo stolto dagli amici. (Jacques Deval)
Il diritto per gli amici va interpretato, per i nemici va applicato. (Giovanni Giolitti)
Le vittorie sui nemici meritano inni, quelle sui propri fratelli e amici canti funebri. (Gorgia)
Non ho grattacapi coi miei nemici. Io posso prendermi cura dei miei nemici in una lotta. Ma i miei amici, i miei dannati amici, sono quelli che mi fanno camminare insonne per casa la notte. (Warren Gamaliel Harding)
Non dare mai spiegazioni: i tuoi amici non ne hanno bisogno e i tuoi nemici non ti crederebbero comunque. (Elbert Green Hubbard)
I risultati dei cambiamenti politici sono raramente quelli che i suoi amici sperano o che i suoi nemici temono. (Thomas Henry Huxley)
Quando non si riconoscono più amici e nemici allora è giunta l'ora di ritirarsi. (Dame Judi Dench)
Nella vita è difficile dire chi ci faccia le carognate peggiori, se i nemici con le peggiori intenzioni o gli amici con le migliori. (Lord Lytton)
Non c'è nulla di più nobile o di più ammirevole che quando due persone che si vedono di persona mettono su casa come marito e moglie, confondendo i loro nemici e deliziando i loro amici. (Omero)
Gli amici non sono altro che nemici coi quali abbiamo concluso un armistizio non sempre onestamente rispettato. (Giovanni Papini)
Non si fa la pace con gli amici, ma con nemici davvero sgradevoli. (Shimon Peres)
Nei rapporti con gli altri non comportarti in modo da renderti nemici gli amici, ma da farti amici i nemici. (Pitagora)
Agli scrittori sono più utili i nemici degli amici, perché gli amici si fanno regalare una copia del loro libro per dirne bene, mentre i nemici, per dirne male, la comprano. (Pitigrilli)
Liquore. Una cosa che ha molti aperti nemici e molti segreti amici. (John Garland Pollard)
Qualche volta è scomodo imparare dai nemici ma è meno pericoloso che insegnare agli amici. (Giuseppe Prezzolini)
Affrontare i nemici richiede notevole ardimento. Ma altrettanto ne occorre per affrontare gli amici. (J.K. Rowling)
Non aver paura dei nemici che ti attaccano, ma guardati dagli amici che ti adulano. (Alvaro Obregón Salido)
Può capitare che già poco tempo dopo noi rimpiangiamo la morte dei nostri nemici e oppositori quasi come quella dei nostri amici: quando sentiamo la loro mancanza come testimoni dei nostri splendidi successi. (Arthur Schopenhauer)
Ci sono due forme di compassione; quella degli amici è un balsamo, quella dei nemici un veleno. (Charles Sumner)
Scelgo i miei amici per la loro bellezza, le mie conoscenze per la loro rispettabilità, e miei nemici per la loro intelligenza. (Oscar Wilde)

Tu ti sei comportato come se la vostra amicizia fosse vera e profonda. Ci sei stato nei suoi momenti difficili, hai rinunciato ai tuoi desideri per assecondare i suoi. A volte hai dovuto sottostare a compromessi solo perché lo reputavi un vero amico.

Invece, alla prima occasione, non ha esitato a inventare un impegno proprio quando avevi più bisogno di lui. Oppure, non appena non ha più avuto bisogno di te è semplicemente sparito.

Sì, fa male. Non c’è niente di peggio nel sentirsi traditi e feriti da una persona che aveva la nostra piena fiducia. Come sai, però, non tutti i mali vengono per nuocere e tu hai imparato una delle lezioni più importanti e cioè che non tutti meritano il tuo impegno, il tuo tempo e la tua devozione a prescindere.

Hai conosciuto uno dei tanti modi in cui la gente può ferirti e certamente starai molto più attento la prossima volta. La cosa migliore che puoi fare adesso è fare tesoro di quanto hai imparato e riflettere su queste frasi sull’amicizia falsa.

Solo così, la prossima volta, serberai il meglio di te soltanto a chi sei veramente sicuro che lo meriti. Qualcuno che sia veramente un amico, perché chi ti tradisce, in fondo, un tuo amico non lo è mai stato.

 

Chiudi il menu