
Citazioni, aforismi, e frasi sul silenzio
In molti non riescono a tollerarlo, mentre altri, pochi altri, ne hanno un bisogno quasi vitale.
A volte può essere opprimente, mentre altre volte può essere il sinonimo migliore che potresti trovare alla parola “quiete”.
Il silenzio non sempre rappresenta solo e soltanto l’assenza fisica di suoni e rumori, ma può essere una parola che va molto più in profondità nell’anima.
Scopri la sua essenza e il suo significato più profondo in questa lista delle più belle frasi sul silenzio.
Se lo ami avrai ancora più motivi per farlo. Se il silenzio ti fa paura, forse questa è l’occasione giusta per comprenderne il suo vero significato.
Ti potrebbero interessare:
Nulla è paragonabile ad una pausa di silenzio di quarantamila tifosi in un colpo. (Rolando Fonseca)
Chi si nutre del silenzio di Dio finisce per comprendere a quali profondità si può ascoltare. (Maurice Zundel)
Quando scriviamo offriamo una storia e un silenzio. Le parole sono la parte del silenzio che può essere espressa. (Jeannette Winterson)
Prendi posizione. La neutralità favorisce sempre l’oppressore, non la vittima. Il silenzio incoraggia sempre il torturatore, non il torturato. (Elie Wiesel)
Il silenzio è il privilegio di chi ha il tempo per stare insieme. (Walter Veltroni)
La parola giusta può essere efficace, ma nessuna parola è tanto efficace quanto un silenzio al momento giusto. (Mark Twain)
Un silenzio ben pianificato ha più eloquenza di un discorso. (Martin Farquhar Tupper)
Il silenzio è come il vento: accende le grandi incomprensioni e non spegne che quelle più piccole. (Elsa Triolet)
Piú tenace della tua paura Piú profonda del tuo dolore Nel silenzio dell’essere La Vita canta. (Benedetta Tobagi)
Solo nell’oasi del silenzio possiamo bere profondamente dalla tazza interna della saggezza. (Sue Patton Thoele)
Il loro silenzio è una lode sufficiente. (Terenzio)
Il silenzio mi salva dall’essere nel torto (e dall’essere stupido), ma mi priva anche della possibilità di avere ragione. (Ígor Fiódorovich Stravinskij)
Se spegni le parole, ti ritrovi in un silenzio illuminante. (Mirco Stefanon)
Rimanere in silenzio vuol dire essere passivi. (Octavia Spencer)
– “A cosa pensi?”- “A come è bello il silenzio insieme con te”. (Nicholas Sparks)
Farsi notare con la propria assenza e ascoltare col proprio silenzio sono due piccoli capolavori della vanità. (Giovanni Soriano)
Sigilla i discorsi con il silenzio, e il silenzio con il momento opportuno. (Solone)
Egli aveva dei momenti occasionali di silenzio che rendevano la sua conversazione perfettamente deliziosa. (parlando di Macaulay). (Sydney Smith)
Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo. (George Bernard Shaw)
Il silenzio è l’araldo più perfetto della gioia: sarei ben poco felice se fossi capace di dire quanto. (William Shakespeare)
Non ho bisogno di silenzio perché non ho più nessuno a cui pensare. (Luis Sepúlveda)
Il silenzio è il segno evidente che sei sulla strada per Hollywood. (Budd Schulberg)
Harry rimase in silenzio a meditare sugli abissi nei quali le ragazze possono sprofondare per amor di vendetta. (J.K. Rowling)
È meglio il silenzio che l’equivoco. (Jean Nicolas Arthur Rimbaud)
La preghiera è stare in silenzio in bosco. (Mario Rigoni Stern)
Il silenzio è cinema. (Nicolas Winding Refn)
Il silenzio è pieno di musica. Il silenzio dà suono all’anima. (Zenta Maurina Raudive)
Alzare questa poca vocecontro il silenzio infinitesimalea contestare l’infinito. (Giovanni Raboni)
Non c’è nulla di più bello che ascoltare il silenzio di uno stupido. (Helmut Qualtinger)
È ancor più breve di un “no” il silenzio del saggio ad una richiesta. (Publilio Siro)
L’amore è una somma di piccoli atti che raccontano in silenzio una storia precaria. (Daniel Pennac)
Il silenzio è saggezza dove parlare è follia. (William Penn)
La solitudine fra noi, questo silenzio dentro me è l’inquietudine di vivere la vita senza te. (Laura Pausini)
Solo parlando, manifestiamo il sapere: nel silenzio non sentiamo che un’ingenua e vergognosa avidità. (Pier Paolo Pasolini)
Correre un’ora al giorno, e garantirmi così un intervallo di silenzio tutto mio, è indispensabile alla mia salute mentale. (Haruki Murakami)
Dalla qualità del nostro silenzio interiore dipenderà l’influsso esercitato dalla nostra attività esteriore. (Emmanuel Mounier)
Il silenzio da assenza umana è un silenzio che non scorre. Si accumula. (Guido Morselli)
Non dobbiamo risolvere i problemi, ma affidarli al silenzio e al vuoto. (Raffaele Morelli)
Il silenzio è l’unica risposta logica da poter dare agli stupidi. (Marilyn Monroe)
Il silenzio non è solo d’oro, è anche spesso citato male. (Bob Monkhouse)
Il silenzio è ancor facondo,e talor si spiega assai chi risponde col tacer. (Metastasio)
Nel silenzio l’uomo può più facilmente preservare la sua onestà. (Meister Eckhart)
Gli uomini temono il silenzio perché temono la solitudine, perché entrambi lasciano intravedere il terrore del nulla della vita. (André Maurois)
Il silenzio è complicità. (Michelle Malkin)
Il dolore e il silenzio sono forti e la paziente sopportazione è divina. (Henry Wadsworth Longfellow)
Una nota musicale guadagna significato dal silenzio in entrambi i lati. (Anne Spencer Morrow Lindbergh)
Il silenzio può avere mille ragioni, ma la falsità non ha alcuna giustificazione. (George Henry Lewes)
Amare in silenzio non costa niente e non offende nessuno. (Marc Levy)
Il silenzio è ornamento e salvaguardia dell’ignorante. (Bruce Lee)
Solo nel silenzio la parola, solo nel buio la luce, solo nella morte la vita. (Ursula Kroeber Le Guin)
Il silenzio è un omaggio che la parola rende allo spirito. (Louis Lavelle)
Il silenzio è l’ultimo sforzo dell’anima ricolma, che non può più dire nulla. (Henri-Dominique Lacordaire)
Il silenzio ha molti vantaggi. (Barbara Kingsolver)
Disse un padre: Il silenzio è il più bel gioiello della donna. Per questo lo sfoggia raramente. (R. Kern)
La mafia uccide, il silenzio pure. (Peppino Impastato)
Il silenzio è pieno di saggezza e arguzia potenziale come il marmo grezzo di una grande scultura. (Aldous Leonard Huxley)
Chi non comprende il tuo silenzio probabilmente non capirà nemmeno le tue parole. (Elbert Green Hubbard)
Fedeltà, dedizione e silenzio devono essere alla base di una grande nazione. (Adolf Hitler)
Se nessuno dicesse niente a meno che non sappia di cosa stia parlando, un silenzio terribile scenderebbe sulla terra. (Alan Patrick Herbert)
Il silenzio è una sofferenza indicibile. (Lilli Gruber)
Il silenzio preserva la saggezza. (David Grossman)
Il silenzio è diventato la sua madre lingua. (Oliver Goldsmith)
Della migliore compagnia si è detto: la sua conversazione è istruttiva, il suo silenzio formativo. (Goethe)
Il silenzio assoluto è silenzio della civiltà ma anche della natura. (Paolo Giordano)
Il migliore fra gli uomini è colui che arrossisce quando lo lodi e rimane in silenzio quando lo diffami. (Khalil Gibran)
Il silenzio fa parte della disciplina spirituale di un seguace della verità. (Mahatma Gandhi)
Alcuni trovano il silenzio insopportabile perché hanno troppo rumore dentro se stessi. (Robert Fripp)
Non è nel silenzio che si fanno gli uomini, ma nella parola, nel lavoro, nell’azione-riflessione. (Paulo Freire)
C’è una pericolosa tristezza nei primi rumori delle attività mattutine altrui; sembra che il silenzio soffra, quando qualcuno lo rompe. (Jonathan Franzen)
Il silenzio non è sempre segno di saggezza, ma blaterare è sempre un marchio di follia. (Benjamin Franklin)
Nell’oscurità, in silenzio e tra i libri io posso vivere, come i topi, di briciole. (Anatole France)
Il silenzio fa rumore quando è il cuore a parlare. (Fedez)
Il silenzio per i saggi è una risposta. (Euripide)
Il silenzio che accetta il merito come la cosa più naturale del mondo è la forma più alta d’applauso. (Ralph Waldo Emerson)
Non dipende tutto della maniera in cui interpretiamo il silenzio che è intorno? (Lawrence George Durrell)
In silenzio anche un idiota può sembrare una persona intelligente. Sfortunatamente gli idioti vogliono sempre parlare. (Eros Drusiani)
Il mio silenzio è più eloquente del tuo parlare. (Carlo Dossi)
Fai in modo che il tuo discorso sia migliore del tuo silenzio o taci. (Dionisio il Vecchio)
Il silenzio può talvolta fare le veci della saggezza per il povero di spirito e della sapienza per l’ignorante. (Joseph Antoine Touissant Dinouart)
Le parole sono d’argento e il silenzio è d’oro! (Johnny Depp)
La tua sfiducia mi turba e il tuo silenzio mi offende. (Miguel de Unamuno)
L’anima che piange disperatamente scorge la gioia che si dissimula nella solitudine o nel silenzio più impenetrabile. (Federico De Roberto)
Il silenzio è l’atteggiamento più sicuro per chi diffida di se stesso. (François de La Rochefoucauld)
Il silenzio è la saggezza degli sciocchi. (Jean de La Bruyère)
Una parola vale una moneta e il silenzio ne vale due. (Concita De Gregorio)
In ‘L’esorcista’ si dimostra che il silenzio può essere potente tanto quanto gli effetti speciali. (Frank Darabont)
Il dolore sopportato in silenzio rende forti nello spirito, ma anche fragili, disinteressati alla vita e privi di ogni difesa. (Mauro Corona)
Dopo una discussione, il silenzio può significare l’accettazione o la continuazione dell’opposizione con altri mezzi. (Mason Cooley)
Il silenzio è il vero amico che non tradisce mai. (Confucio)
Il silenzio è stupido se siamo saggi, ma saggio se siamo stupidi. (Charles Caleb Colton)
Il silenzio non sempre indica saggezza. (Samuel Taylor Coleridge)
Il loro silenzio è un’eloquente affermazione. (Cicerone)
Il silenzio è la più intollerabile risposta alla vostra battuta mordente. (Gilbert Keith Chesterton)
Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini. (Jean-Michel Chaumont)
Si aspira all’inattività di un malvagio e al silenzio di un ottuso. (Nicolas Chamfort)
Immagini il silenzio se tutti dicessero solo quello che sanno? (Karel Capek)
Se dovessi incontrarti dopo molti anni, come dovrei salutarti? Con silenzio e lacrime. (Lord Byron)
Ricorda che talvolta il silenzio è la miglior risposta. (H. Jackson Brown Jr.)
C’è sempre un angolo di silenzio nelle più sincere confessioni delle donne. (Paul Charles Bourget)
Non c’è solitudine senza silenzio, e il silenzio è tacere ma è anche ascoltare. (Eugenio Borgna)
Il silenzio è uno degli argomenti più duri da confutare. (Josh Billings)
Il mio silenzio metteva in risalto, con maggior chiarezza, quanto le loro parole fossero diverse dalla loro vita. (Stefano Benni)
Se saprai tacere, saprai parlare. Il silenzio del savio è un gran libro chiuso. (Ambrogio Bazzero)
E’ la parola ad essere d’oro; il silenzio è di piombo. (Hervé Bazin)
Ma il singhiozzo del bambino maledice nel silenzio più profondamente dell’uomo forte nella sua ira! (Elizabeth Barrett Browning)
Il silenzio è la virtù degli stolti. (Sir Francis Bacon)
La musica aiuta a non sentire dentro il silenzio che c’è fuori. (Johann Sebastian Bach)
Il silenzio è un testo che si presta alle interpretazioni errate. (A.A. Attanasio)
Ho sempre pensato che la musica dovrebbe essere soltanto silenzio, il mistero del silenzio che cerca di esprimersi. (Marguerite Yourcenar)
Lasciate che il velo del silenzio cada sopra ciò che è successo. Anche il silenzio può parlare. (Lech Walesa)
Chi vuole udire qualcosa deve prepararsi con il silenzio alla capacità di udire. (Hans Urs von Balthasar)
Sono infiniti gli elenchi del silenzio e del dolore. (Nichi Vendola)
O beato silenzio che dà tanta pace all’anima. (Teresa di Lisieux)
La tua donna è qui che muore | e tu che fai? | In silenzio te ne vai. (Anna Tatangelo)
Il silenzio dà alle donne la grazia che loro si addice. (Sofocle)
Dall’albero del silenzio pende il suo frutto, la pace. (Arthur Schopenhauer)
Il padre della orazione è lo silenzio e la sua madre è la solitudine. (Girolamo Savonarola)
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche. (Jean-Paul Sartre)
Forse solo il silenzio esiste davvero. (José Saramago)
Silenzio come pienezza, non povertà. | Dal silenzio nasce sia l’attesa che l’appagamento. (Lalla Romano)
Il silenzio fa sì che le immagini del passato non suscitino desideri ma tristezza, una enorme sconsolata malinconia. (Erich Maria Remarque)
In amore un silenzio vale più di un discorso. (Blaise Pascal)
Mi piacciono i momenti di silenzio quando non c’è nessuno e gli animali sono tutti lì, felici di vedermi. (Olivia Newton-John)
Ci sono momenti che mi aiuti a vivere e dai un senso al silenzio che è in me. (Nek)
Io amo e vivo in silenzio ma dietro ogni sorriso nascondo una lacrima di dolore. (Jim Morrison)
È il pubblico scandalo ad offendere: peccare in silenzio è non peccare affatto. (Molière)
Il silenzio è ancor facondo, e talor si spiega assai chi risponde col tacer. (Pietro Metastasio)
Alle volte il silenzio dice quello che il tuo cuore non avrebbe mai il coraggio di dire. (Alda Merini)
La lingua è magari un membro indisciplinato – ma il silenzio avvelena l’anima. (Edgar Lee Masters)
Il mondo è diventato una stanza rumorosa, il silenzio è il luogo magico in cui si realizza il processo creativo. (David Lynch)
Persino nel suo silenzio c’erano errori linguistici. (Stanislaw Jerzy Lec)
Oggi passa un po’ di tempo ad ascoltare il tuo silenzio interiore, e il silenzio tutt’intorno a te, nell’infinito. (Kriyananda)
Non ho paura della cattiveria dei malvagi ma del silenzio degli onesti. (Martin Luther King)
Dopo la tempesta, ci sarà la calma | tutto fermo, baby goditi il silenzio | anche questo inverno sta finendo. (Emis Killa)
Buio, attesa e silenzio hanno in comune lo stesso colore (Gianfranco Iovino)
Il silenzio davanti alla giustizia è una specie di ribellione. Lesa giustizia è lesa maestà. (Victor Hugo)
Il silenzio è una delle grandi arti della conversazione. (William Hazlitt)
Vi è una loquacità che non dice nulla e vi è un silenzio che dice molto. (Thomas Hardy)
Il silenzio è una discussione portata avanti con altri mezzi. (Ernesto Che Guevara)
Solo il silenzio come un sudario si stenderà / fra il cielo e la terra, per mille secoli almeno. (Francesco Guccini)
La verità nasce nell’anima che si agita in mezzo al silenzio delle cose. (Nicolás Gómez Dávila)
Il silenzio a denti stretti cammina, a piedi nudi, lungo i sentieri. (Jean Giono)
Il silenzio dell’invidioso fa molto rumore. (Kahlil Gibran)
Nulla conduce allo sviluppo dell’osservazione più d’un silenzio coercitivo. (Citazioni di Francis Scott Fitzgerald)
Quando ti senti triste, devi cercare di rimanere immobile e di ritrovare il silenzio nella tua testa. (Chris Evans)
Il cellario non rispose, ma il suo silenzio era abbastanza eloquente. (Quinto giorno, Nona) (Umberto Eco)
Il silenzio uccide, il silenzio è un comportamento mafioso. (Antonio Di Pietro)
Solo il silenzio è grande; tutto il resto è debolezza. (Alfred de Vigny)
Nel silenzio delle leggi nascono le grandi azioni. (Marchese De Sade)
“Il loro silenzio è un’eloquente affermazione.
” (Marco Tullio Cicerone)
La conoscenza poetica è nata nel grande silenzio della conoscenza scientifica. (Aimé Césaire)
Un’eternità di silenzio non basterà a consolarli!… (Louis-Ferdinand Céline)
L’assurdo nasce dal confronto fra la domanda dell’uomo e l’irragionevole silenzio del mondo. (Albert Camus)
La parola è una chiave, ma il silenzio è un grimaldello. (Gesualdo Bufalino)
C’è sempre un angolo di silenzio nelle più sincere confessioni delle donne (Paul Bourget)
si può tacere senza | dare il silenzio come spiegazione. (Lucio Battisti)
E giorni di digiuno e di silenzio per fare i cori nelle messe tipo Amanda Lear. (Franco Battiato)
Silenzio prima di nascere, silenzio dopo la morte, la vita è puro rumore tra due insondabili silenzi. (Isabel Allende)
Il silenzio è d’oro quando non riesci a pensare ad una buona risposta. (Muhammad Ali)
Si dice che solo coloro che hanno un ottimo rapporto con se stessi siano in grado di apprezzare il silenzio così come la solitudine. È nel silenzio, infatti, che possono emergere nella mente i pensieri più profondi ed è solo in esso che la mente e lo spirito riescono a comunicare.
Solo chi teme che questo accada ha piena ragione di non tollerare il silenzio. Ma se la tua anima è in perfetta sintonia con la tua coscienza e il tuo cuore, allora, dovresti anche tu ritagliarti nella tua giornata dei momenti di completa solitudine e di silenzio assoluto.
Potresti, nelle profonde riflessioni che questo stato comporta, scoprire molto di più su te stesso, sugli altri e sui vari aspetti della tua vita che in altre situazioni non potresti scoprire. Lo sai bene se già ami il silenzio. Se non lo hai mai apprezzato fino ad ora, ora potresti perfino restarne affascinato dai suoi poteri che, pian piano, si sveleranno a te.