100+ Frasi sullo Sguardo

frasi sullo sguardo

Citazioni, aforismi, e frasi sullo sguardo

Sentiamo spesso dire che gli occhi sono lo specchio dell’anima ed impossibile negarlo. Ma se gli occhi sono questo, lo sguardo è il modo con cui tale anima comunica con le altre.

Lo sguardo, infatti, racchiude un intero universo comunicativo, un codice universale e ben preciso che ogni essere umano, a prescindere dalla propria cultura e dalle proprie origini, riesce istintivamente a tradurre e quindi a codificare senza margine d’errore le intenzioni del proprio interlocutore.

Lo sguardo trasmette intenzioni, emozioni e sentimenti che tante volte neppure le parole riescono ad esprimere.

Proprio al suo immenso potere comunicativo sono dedicate queste più belle frasi sullo sguardo.

Ci sono sguardi che cadono su di noi, curiosi o disinteressati, nient’altro. (Francis Scott Fitzgerald)
Due persone che si guardano negli occhi non vedono i loro occhi, ma i loro sguardi. (Robert Bresson)
La vita è una guerra di sguardi dove vince chi riesce a vedere. (Vitaliano Trevisan)
Ti faccio spazio dentro di me,in questo incrocio di sguardi che riassume milioni di attimi e di parole. (Pablo Neruda)
Il cinema dev’essere motore di idee, deve stimolare sguardi più ampi che non raccontino solo il cortile di casa. (Gabriele Muccino)
Certi sorrisi, come certi sguardi, non si dimenticano facilmente, ed esprimono meglio di tante parole gli stati d’animo delle persone. (Lorenzo Licalzi)
Quegli sguardi potrebbero causare da soli il riscaldamento globale del pianeta. (E. L. James)
Non c’era bisogno di sguardi, di parole, di gesti, di contatti: solamente il puro stare insieme. (Goethe)
Tanti altri sguardi l’avevano accarezzata in quel modo, ma credo proprio che preferisse il mio, che ci trovasse più talento. (Romain Gary)
La preghiera è tanto migliore quanto più carichi d’amore sono gli sguardi dell’anima. (Charles de Foucauld)
Il cane vive per i tuoi sguardi e i tuoi desideri. Condivide anche il tuo stato d’animo. (Enid Algerine Bagnold)
Un tempo, le coppie d’amanti prima di separarsi cercavano una stella, su cui i loro sguardi la sera potessero incontrarsi. (Christa Wolf)
L’odio, la violenza, una volta innescati, vanno comunque vanti, si propagano sottoterra, lontano dagli sguardi, come le radici di certe piante infestanti. (Susanna Tamaro)
Solitudine: dolce assenza di sguardi. (Milan Kundera)
Ci sono sguardi che cadono su di noi, curiosi o disinteressati, nient’altro. (Citazioni di Francis Scott Fitzgerald)
La Donna avrà Gomorra e l’Uomo avrà Sodoma, | e da lontano gettandosi sguardi irritati, | i due sessi moriranno separati. (Alfred de Vigny)
Ed è in certi sguardi che s’intravede l’infinito. (Franco Battiato)
Iniziò la nostra amicizia con un dono. Me ne diede un’altro più bello: lo sguardo sul mondo attraverso gli occhi di Dio. (Karen Blixen)
Sapevo che se avessi distolto lo sguardo dal presente mi avrebbe assalito la tristezza. (Banana Yoshimoto)
Non puoi considerarti una vera geisha, finché non riuscirai a fermare un uomo per la strada con un solo sguardo. (Michelle Yeoh)
Getta uno sguardo impietoso,Sulla Vita, sulla Morte.Cavaliere, prosegui! (William Butler Yeats)
Lei aveva uno sguardo che poteva aprire un’ostrica a sessanta passi. (Pelham Grenville Wodehouse)
L’uomo che volge lo sguardo al passato non merita di avere un futuro dinanzi a sé. (Oscar Wilde)
Solo i folli e i poveri, con assoluta limpidezza di sguardo, contemplano la verità del mondo e ne colgono tutto lo splendore. (Simone Weil)
C’è qualcosa di più bello al mondo che una donna non lo contenga già in uno sguardo? (Fabio Volo)
L’amore è un atto di perdono senza fine, uno sguardo tenero che diventa un’abitudine. (Peter Alexander Ustinov)
La morte aveva gettato il suo sguardo su di me, notandomi. (Ivan Sergeevič Turgenev)
Non voglio offendervi – diceva ogni volta il suo sguardo – ma voglio salvarmi e non so come. (Lev Tolstoj)
C’era una benevolenza infinita in quello sguardo, c’erano tenerezza, commozione e la profondità vuota e sciocca di chi ama. (Patrick Süskind)
Vieni qui, voglio prendere il tuo sguardo! (Jim Sturgess)
Gli ostacoli sono quelle cose spaventose che vediamo ogni qualvolta distogliamo lo sguardo dalla nostra meta. (Sydney Smith)
Non è l’«uomo a capire il destino, ma è il destino stesso a capirsi e ad apparire nel proprio sguardo. (Emanuele Severino)
Sul tuo cuore cadde il mio primo sguardo. (Friedrich Schiller)
Credo, in quanto sceneggiatore, che il cinema deve fornire un nuovo sguardo sulla vita di tutti i giorni. (Stefano Rulli)
Probabilmente me ne sarei rimasto là tutto il giorno, con lo sguardo perso nella lava a sforzarmi di ricordare il mio nome. (Rick Riordan)
Questa è la debolezza delle donne. Finché dipenderete dallo sguardo degli altri, non sarete mai indipendenti. (Lidia Ravera)
Il problema coi gatti è che hanno lo stesso esatto sguardo sia che vedano una falena o un assassino armato di ascia. (Paula Poundstone)
Lo scrittore stempera in dieci pagine quel che dovrebbe esser raccolto in uno sguardo. (Luigi Pirandello)
Ero lo sguardo del bambino che crede di poter impedire alla candela di spegnersi. (Daniel Pennac)
Ci sono persone il cui sguardo rende migliori. È molto raro, ma quando le si incontra, non bisogna lasciarle andare via. (Katherine Pancol)
Mentre mi parli…Non riesco a guardarti negli occhi senza abbassare lo sguardo…Amore…Rimettiti le mutande. (Flavio Oreglio)
E’ necessario osservare la realtà attraverso lo sguardo degli altri. (Giorgio Nardone)
Lo sguardo deve posarsi sull’interno perché l’interno, quando è felice, trova le soluzioni. (Raffaele Morelli)
Lei ha preso il suo bello sguardo da suo padre, che è un chirurgo plastico. (Groucho Marx)
Il mare sostiene lo sguardo, la terra i nostri piedi. (Marc Levy)
Chi non ha guardato negli occhi un bambino almeno una volta, leggendovi una critica, lo sguardo accigliato e consapevole di un prigioniero? (Doris May Lessing)
Cogliere con uno sguardo un’immagine del mondo è arte. Ma quante cose entrano in un occhio! (Karl Kraus)
Il matematico, come il poeta, deve vedere solo ciò che gli altri non discernono; il suo sguardo deve penetrare più profondamente. (Sofia Kovalevskaya)
È bastato uno sguardo, o un gesto, o un breve colloquio. La loro anima se n’è andata, per un istante, per un’ora. (Søren Aabye Kierkegaard)
Se il Creatore lascia qualche volta cadere uno sguardo sulla terra, egli deve posarlo sopra due amanti. (Alphonse Karr)
Appartiene al tuo sorriso l’ansia dell’uomo che muore,al suo sguardo confuso chiede un po’ d’attenzione. (Peppino Impastato)
La possibilità di vivere comincia nello sguardo degli altri. (Michel Houellebecq)
Ogni passione amorosa è imperfetta se non la illumina lo sguardo ilare, acuto e penetrante della conoscenza. (Natalia Ginzburg)
Che l’importanza sia nel vostro sguardo, non nella cosa osservata. (André Gide)
L’amore è l’anello di una catena che inizia da uno sguardo e sfocia nell’eterno. (Khalil Gibran)
Uno sguardo casuale fu l’origine di un cataclisma d’amore che mezzo secolo dopo non era ancora terminato. (Gabriel García Márquez)
Se un uomo vi fa lo sguardo duro… non ci cascate… potrebbe essere l’unica cosa dura che ha. (Angela Finocchiaro)
Diventammo l’una per l’altra frammenti di voce, senza mai nessuna verifica dello sguardo. (Elena Ferrante)
Amore significa incontrare i tuoi occhi, regalarsi uno sguardo, scorgere il tuo sorriso e poi… trombare!!! (Fabio Fazio)
Uno sguardo al passato. E… lamentarti? No: è sterile. Imparare: questo è fecondo. (San Josemaria Escrivà de Balaguer)
Infelice colui che legge la sua gloria nello sguardo volubile del pubblico. (Fatou Diome)
L’allegria e la contentezza abbelliscono in gran misura, e sono dei famosi conservanti dello sguardo giovanile. (Charles Dickens)
Se a un uomo venisse concessa la possibilità di un unico sguardo sul mondo, è Istanbul che dovrebbe guardare. (Alphonse de Lamartine)
Lo sguardo indifferente è un perpetuo addio. (Malcolm de Chazal)
Quando sono nato il dottore ha dato uno sguardo alla mia faccia… mi ha girato e ha detto. Guarda… gemelli! (Rodney Dangerfield)
Nelle commedie degli scorsi decenni c’era uno sguardo sulla realtà mai troppo accondiscendente e comunque piuttosto cattivo. (Paolo Costella)
È troppo tardi per cambiare idea. Mi porto la mano alla bocca, dando un ultimo sguardo al mondo. (Suzanne Collins)
Anche se si dispone di tutti i mezzi di comunicazione immaginabili, nulla – assolutamente nulla – può sostituire lo sguardo dell’essere umano. (Paulo Coelho)
È sbagliato spingere lo sguardo troppo lontano. Si può controllare solo un anello della catena del destino alla volta. (Sir Winston Churchill)
Alcune persone sono così gentili che ogni loro sguardo diffonde tenerezza. (Patrick Chamoiseau)
Stare lontani aiuta a conquistare una prospettiva più ampia. Ma troppo a lungo, rischia di appannare lo sguardo. Di cancellare le memorie. (Antonio Caprarica)
Se vuoi sapere quanto buio hai intorno devi aguzzare lo sguardo sulle fioche luci lontane. (Italo Calvino)
Era troppo sexy. Mi lanciò uno sguardo di pura lussuria, e per resistere dovetti mettermi una museruola al pene. (Paolo Burini)
Quando rivolgi lo sguardo alla tua vita, le più grandi gioie sono quelle della famiglia. (Joyce Brothers)
L’anima fortunatamente ha un interprete, spesso inconsapevole, ma fedele: lo sguardo. (Charlotte Brontë)
L’anima può parlare con gli occhi e baciare con lo sguardo. (Gustavo Adolfo Bécquer)
Beltà, il tuo sguardo, infernale e divino,versa, mischiandoli, beneficio e delitto:per questo ti si può paragonare al vino. (Charles Pierre Baudelaire)
Scendevi in acque così chiareIo annegavo nel tuo sguardo. (Guillaume Apollinaire)
Quando rialzò lo sguardo su Allie, gli si mozzò il respiro. Era bellissima, serena e immobile, del tutto incurante della pioggia. (Nicholas Sparks)
Uno sguardo vergine sulla realtà: ecco ciò ch’io chiamo poesia. (Edoardo Sanguineti)
Per innamorarsene, Dio non posa lo sguardo sulla grandezza dell’anima, ma sulla grandezza della sua umiltà. (San Giovanni della Croce)
Pommiti innanzi, amico; e raggia fuori | Le grazie dello sguardo. (Saffo)
Quando cerchi Dio, Dio è lo sguardo dei tuoi occhi. (Gialal al-Din Rumi)
La bellezza nasce degli occhi dell’uomo, ma lo sguardo dell’uomo nasce della natura. (Hubert Reeves)
Dentro ad ogni sguardo c’è un segnale, un linguaggio in codice tra noi che non sappiamo cancellare. (Raf)
La donna crede irresistibile lo sguardo languido, ma se la stessa cosa del ridere pensasse, certo, sarebbe tutta sorrisi. (Aleksandr Puskin)
Non abbassare lo sguardo con nessuno | tu puoi chiamarlo orgoglio | ma è la mia idea! (Piero Pelù)
La profondità della sua ttenuato il realismo del suo sguardo, né la sua sensibilità. (Papa Paolo VI)
Per sedurre basta uno sguardo, un pagliaccetto, mostrare e non mostrare. E a certe ragazze di oggi, anzichè scoprirsi, sarebbe conveniente coprirsi. (Silvana Pampanini)
Il mio sguardo è perso nel vuoto | il vuoto mi guarda. (Nesli)
L’anima di una persona è nascosta nel suo sguardo, per questo abbiamo paura di farci guardare negli occhi. (Jim Morrison)
“Ma voi, pupille amabili, | Pupille incomparabili, | Se uno sguardo volgete, | Già il cor rapito avete.

(Vincenzo Monti)

Lo sguardo alle volte può farsi carne, unire due persone più di un abbraccio. (Dacia Maraini)
Nessuno si accorga | di questo sguardo che | che mi osserva che ti osserva. (Matteo Maffucci)
La poesia è nello sguardo di ogni madre. (Menotti Lerro)
Cosa sono i millenni? Una manciata di tempo. Polvere in confronto a un unico sguardo dell’eternità. (Hermann Hesse)
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Le arti tutte, ma più specialmente la musica e la poesia, possono stimarsi due lampi balenati da un medesimo sguardo di Dio. (Francesco Domenico Guerrazzi)
Lo sguardo disinfettante dell’intelligenza è l’unica profilassi contro le purulenze della vita. (Nicolás Gómez Dávila)
e sostenni il suo sguardo con un coraggio di cui non mi ero mai creduto capace. (Gabriel Garcia Marquez)
Jordan sentì il suo sguardo entrargli dentro fino a raggiungere quel posto segreto dove gli uomini nascondono le lacrime. (Giorgio Faletti)
Uno sguardo non amorevole sopra taluni produce maggior effetto che non farebbe uno schiaffo. (Don Bosco)
Ci sono certi corpi di donna che l’uomo amante non scambierebbe con l’intero possesso dello sguardo di lei. (Gabriele D’Annunzio)
Travaglio mi fa ridere. Non per ciò che dice: per lo sguardo, per i silenzi. È il Troisi del nord. (Gigi D’Alessio)
Esistono molte cose nella vita che catturano lo sguardo, ma solo poche catturano il tuo cuore: segui quelle. (Winston Churchill)
Ogni sguardo dello scrittore diventa visione, e viceversa: ogni visione diventa uno sguardo. (Gesualdo Bufalino)
Volevo indagare il senso del divieto, le cause di una vergogna che non ci appartiene, ma viene determinata dallo sguardo dell’altro. (Catherine Breillat)
E di notte passare con lo sguardo la collina | per scoprire | dove il sole va a dormire. (Lucio Battisti)
Se c’è una logica, nel movimento dei barbari, è solo leggibile a uno sguardo capace di assemblarne i diversi pezzi. (Alessandro Baricco)

Dal modo in cui qualcuno ti guarda o dagli sguardi che ti rivolge tu puoi capire molto più di quanto quella persona dice.

Se ti guarda spesso o ti rivolge sguardi sfuggenti e discreti, con ogni probabilità prova un sentimento positivo nei tuoi confronti.

Se ti guarda timidamente e arrossisce, dovresti tentare un approccio.

Se ti parla ma rivolge gli occhi altrove, quasi sicuramente non si trova a suo agio. Non è detto che ti stia mentendo, magari prova solo timidezza.

Se mentre le parli solleva anche solo di sfuggita gli occhi al cielo, di certo non leggerai in questo apertura nei tuoi confronti o in quello che stai dicendo.

Se ti fissa accigliata, quella è una sfida.

Se ti guarda dritto negli occhi mentre ti parla si sta accertando che tu recepisca il suo messaggio.

Molto spesso basta uno sguardo sfuggente, gli occhi che si incrociano per meno di un istante per capire che con quella persona si è instaurata una forte complicità.

Sono solo pochi esempi di quanto lo sguardo possa dire. Forse dovremmo un po’ tutti imparare a leggere gli sguardi di coloro che ci stanno intorno. Potrebbe servire non solo a capire meglio gli altri, rendendoci più empatici, ma anche a tutelare noi stessi dall’ipocrisia e dalla cattiveria, poiché, perfettamente in linea con il messaggio che queste più belle frasi sullo sguardo ci trasmettono, mentre le parole possono essere poco sincere, raramente uno sguardo ti può mentire.

Chiudi il menu